La ricerca è affidata a Google, che fa un uso pesante di cookie di profilazione.
In nessun altra parte del sito vengono usati cookie di ogni tipo.
Se vuoi fare ricerche e quindi accetti i cookie, clicca “Accetto”. Potrai continuare con le ricerche, accettando la profilazione di Google. Un cookie tecnico registrerà questa scelta.
Se invece clicchi su “Non accetto” potrai continuare a navigare il sito senza cookie, ma non potrai fare ricerche.
ISTITUTO SUPERIORE “E. FERMI”
Istituto Tecnico Settore Tecnologico - Liceo Scientifico delle Scienze Applicate
Strada Spolverina, 5 Mantova tel: 0376 262675 - C.M.: MNIS01100E - Codice Fiscale: 80016570204
IBAN banca: IT 62 S 05696 11500 000013000X51-IBAN posta:IT 22 W 07601 11500 000012443461
ccp: 12443461 - ctu: 0313440 - cod.univoco.ufficio: UF6LSZ
ultimo aggiornamento 10 Aprile 2021
NEWS | STUDENTI | GENITORI | DOCENTI | ATA |
In ottemperanza all'OM del Ministero della Salute del 9.4.2021 che prevede il rientro della Lombardia in cd "zona arancione", dato l'accordo interistituzionale raggiunto con il Sua Eccellenza il Prefetto di Mantova, che prevede la ripresa delle attività in presenza a partire da martedì 13 aprile 2021.
Si comunica che da martedi 13 aprile riprenderanno le lezioni in presenza per il triennio fino a sabato 17 aprile.
Da lunedì 19 aprile al 24 saranno in presenza le lezioni del biennio.
Famiglie e alunni sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Si raccomanda a tutti una scrupolosa osservanza delle indicazioni volte a contenere il contagio, quali obbligo dell'uso della mascherina all'interno dell'Istituto, mantenimento del distanziamento e igiene delle mani.
In particolare si raccomanda agli studenti di evitare assembramenti all'interno degli spazi comuni, quali sala mensa, bar, saloni e di sfruttare quanto più possibile, compatibilmente con le condizioni meteo, i cortili interni.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 10-4-2021)
La nostra scuola, in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza ha aderito, con le classi terze, all'evento proposto dall'Agenzia Spaziale Italiana e dal Ministero dell'Istruzione: "Uno spazio tra salute e sicurezza".
Lo scopo dell'evento è quello di condividere spunti, esperienze e strategie per tutelare il benessere mentale e sociale anche in situazioni di isolamento o di convivenza forzata come quelle che stiamo vivendo.
Condividere questa riflessione con gli studenti significa anche proporgli una cultura della sicurezza interessata al benessere e più vicina alle esigenze dei lavoratori, i quali, nell’era post-industriale, necessitano sempre più di tutele sul piano mentale e sociale oltre che meramente fisico.
L'evento di quest'anno si svolgerà il 28 aprile a partire dalle ore 10:00 alle 11.30 in diretta streaming sul canale WEB TV di ASIe, oltre a coinvolgere direttamente gli studenti ai quali verrà chiesto un contributo video, vedrà, tra gli altri, la partecipazione di LOREDANA BESSONE (Responsabile delle tecnologie didattiche, delle competenze speciali e dell'unità di formazione all'esplorazione dell'ESA) e di MAURIZIO CHELI (Astronauta, pilota collaudatore, imprenditore).
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 10-4-2021)
Dal 7 al 10 aprile 2021 tutte le attività didattiche si svolgeranno nella sola modalità a distanza per tutte le classi tranne per gli alunni BES che ne hanno fatto richiesta.
Famiglie e alunni sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 3-4-2021)
(notizia del 31-3-2021)
Bellissimo risultato del Fermi alle Olimpiadi di Problem solving fase regionale!
Bini Matteo, Casari Simone, Tardiani Simone e Vaccaro Andrea 2CIN si sono piazzati in seconda posizione nella gara regionale e parteciperanno alla gara NAZIONALE - gara a squadre, che si terrà online il 20 aprile
L’alunna Maucielo Giovanna di 2AIN e l’alunno Guernieri Luca di 2F si sono classificati rispettivamente prima e secondo nella gara regionale e parteciperanno alla gara NAZIONALE - gara individuale, che si terrà online il 23 aprile .
Bravissimi tutti e in bocca al lupo per la prossima sfida!
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 27-3-2021)
Dal 29 al 31 marzo 2021 tutte le attività didattiche si svolgeranno nella sola modalità a distanza per tutte le classi tranne per gli alunni BES che ne hanno fatto richiesta.
Si ricorda che nei giorni 1-2-3-5-6 aprile le attività didattiche sono sospese per le festività pasquali.
Per i giorni 7-8-9-10 aprile non ci sono ancora indicazioni da parte delle autorità; sarete informati tempestivamente non appena avremo notizie per cui si chiede di tenere monitorati il sito della scuola e la bacheca del registro elettronico.
Famiglie e alunni sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 26-3-2021)
Nell'area del sito info covid 19 abbiamo pubblicato un vademecum per genitori e studenti redatto dagli operatori addetti alla sorveglianza in ambito scolastico dell'ATS della Val Padana, con l'obiettivo di fornire chiare indicazioni per affrontare, insieme ai propri figli, questo particolare e delicato momento di vita delle famiglie.
Si sottolinea che eventuali revisioni del presente documento, dovute all'evoluzione della pandemia e delle relative indicazioni ministeriali e regionali, saranno pubblicate sul sito dell'ATS della Val Padana nella specifica sezione "SCUOLA E CORONAVIRUS".
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 26-3-2021)
Agli aspiranti ATA si comunica che le informazioni relative al punteggio dell’organico assunto nel corrente anno scolastico dalla graduatoria di terza fascia per i profili AA AT e CS, sono desumibili dagli atti di nomina pubblicati nel sito istituzionale della scuola https://www.fermimn.edu.it/ nella sezione Amministrazione Trasparente:
Amministrazione Trasparente - Provvedimenti Dirigente
Amministrazione Trasparente - Personale - Personale non a tempo determinato
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 23-3-2021)
Per la settimana dal 22 al 27 marzo 2021 tutte le attività didattiche si svolgeranno nella sola modalità a distanza per tutte le classi.
Famiglie e alunni sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 19-3-2021)
Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Dal 1996, ogni anno, una città diversa diviene luogo della memoria e un lungo elenco di nomi ci spinge all’impegno quotidiano in nome di chi ha perso la vita per la lotta contro ogni forma di criminalità organizzata. Recitare i nomi e i cognomi, come un interminabile rosario civile, è anche un modo per farli vivere ancora, per non farli morire mai.
A ricordare e riveder le stelle è lo slogan scelto per questo 21 marzo. Uno slogan composito, che racchiude molti significati e nasconde molti inviti.
‘A ricordare’: ci porta a richiamare nel cuore coloro che hanno perso la vita per mano mafiosa. Il 21 marzo è per loro, per ‘tornare’ e essere ‘nuovamente’ ricordati, rivivendo nella nostra capacità di fare memoria.
‘Riveder le stelle’: esprime il desiderio di ‘riveder le stelle’ e di uscire dall’inferno della pandemia, dopo un anno di isolamento e distanziamento, un desiderio forte e diffuso tra tutti i cittadini. E le stelle sono anche le persone che ogni giorno si battono per la giustizia sociale e la legalità democratica, fari del nostro operare ed esempi ai quali guardare. A loro dobbiamo quotidianamente volgere il nostro sguardo.
L’istituto Fermi ricorda questa giornata, con la speranza che il prossimo anno si possa tornare a viverla insieme, in presenza e con la partecipazione di persone attive e impegnate nella diffusione della cultura della legalità.
(notizia del 16-3-2021)
Le classi quarte del Liceo il 17 marzo parteciperanno alla giornata di informazione sui vaccini dedicata agli studenti delle scuola media superiori.
(notizia del 16-3-2021)
Per la settimana dal 15 al 20 marzo 2021 tutte le attività didattiche si svolgeranno nella sola modalità a distanza per tutte le classi.
Famiglie e alunni sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 13-3-2021)
Tutte le indicazioni sono pubblicate nel registro elettronico
(notizia del 2-3-2021)
A seguito dell'accordo intercorso tra i Dirigenti Scolastici Coordinatori d'ambito e il servizio di trasporto pubblico si comunica che dal 1 al 31 marzo le lezioni si terranno ancora in presenza per il 50% degli studenti con la seguente suddivisione:
SETTIMANA - CLASSI PRESENTI
1 - 6 MARZO - Tutte le classi 3^ 4^ 5^
8 - 13 MARZO - Tutte le classi 1^ 2^
15 - 20 MARZO - Tutte le classi 3^ 4^ 5^
22 - 27 MARZO - Tutte le classi 1^ 2^
29 - 31 MARZO - Tutte le classi 3^ 4^ 5^
Famiglie e alunni sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 26-2-2021)
Il giorno 17 febbraio verrà presentato agli studenti delle classi del corso di Energia all'IS E.Fermi il progetto POTPLOS, una promettente tipologia di dispositivi di scambio di calore: i Pulsating Heat Pipes (PHP) ovvero i tubi di calore pulsanti condotto dalla ricercatrice Naoko Iwata sotto la supervisione di Fabio Bozzoli, docente di Fisica Tecnica al Dipartimento di Ingegneria e Architettura.
(nella foto Naoko Iwata e Fabio Bozzoli)
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 13-2-2021)
A seguito dell'accordo intercorso tra i Dirigenti Scolastici Coordinatori d'ambito e il servizio di trasporto pubblico si comunica che dal 17 al 27 febbraio le lezioni si terranno ancora in presenza per il 50% degli studenti con la seguente suddivisione:
SETTIMANA - CLASSI PRESENTI
17 - 20 febbraio - Tutte le classi 3^ 4^ 5^
22 - 27 febbraio - Tutte le classi 1^ 2^
Famiglie e alunni sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 12-2-2021)
A seguito dell'accordo intercorso tra i Dirigenti scolastici Coordinatori d'ambito e il servizio di trasporto pubblico si comunica che dall'1 al 13 febbraio le lezioni si terranno ancora in presenza per il 50% degli studenti con la seguente suddivisione:
SETTIMANA - CLASSI PRESENTI
1 - 6 febbraio - Tutte le classi 3^ 4^ 5^
8 - 13 febbraio - Tutte le classi 1^ 2^
Famiglie e alunni sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 29-1-2021)
“Memento e monito che questo è stato e potrebbe accadere di nuovo senza conoscenza e responsabilità” queste parole di Liliana Segre ricordano a tutti che solo attraverso la riflessione resa consapevole dalla conoscenza si deve evitare il ripetersi degli orrori umani.
(notizia del 27-1-2021)
Si comunica dal 26 al 30 gennaio 2021 riprendono le lezioni in presenza dalle ore 8.15 secondo l'orario pubblicato nel sito e secondo la seguente calendarizzazione:
martedì 26 e mercoledì 27 gennaio tutte le le classi prime e seconde dell'Istituto
giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 gennaio tutte le classi terze, quarte, quinte dell'Istituto
famiglie e alunni sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 25-1-2021)
Dal 17 FEBBRAIO 2021 partiranno i corsi di inglese in preparazione agli esami per le certificazioni Cambridge : si attiveranno corsi per KET (A2), PET (B1), FCE (B2), CAE (C1) e IELTS, compilando il seguente form: https://servizi.fermimn.edu.it/form/modulo.php?action=directlink&frmcode=2938
E’ auspicabile che vi rivolgiate ai vostri docenti per stabilire insieme il vostro livello di conoscenza della lingua e, di conseguenza, quale corso frequentare.
Ogni corso verrà articolato su 12 lezioni di 2 ore ciascuna per un pomeriggio a settimana.
Si specifica che i corsi di inglese si terranno a distanza per tutto il periodo imposto, dalle ore 14,00 alle 16,00.
Qualora si dovesse rientrare a scuola con lezioni in presenza, nelle settimane in cui la frequenza è prevista dalle 10.00 alle 15:00, i corsi di inglese verranno anticipati alle 08:00 e finiranno alle 10:00, prima dell’inizio delle normali attività didattiche.
Nelle settimane in cui la frequenza a scuola è prevista dalle 8:00 alle 13:00, i corsi di inglese si terranno regolarmente dalle 14:00 alle 16:00.
Ogni corso avrà il costo di 130,00 Euro ed il pagamento dovrà essere effettuato solo tramite Pago in Rete entro e non oltre SABATO 30 GENNAIO 2021 (vedasi slide per pagamento).
(notizia del 23-1-2021)
Materiali
Slide per il pagamento
[ istruzioni_iscrizione_corsi_di_inglese.pdf - Dimensione 1 M ]
La scuola aderisce all'iniziativa proposta dall'Associazione Figli della Shoah, di cui è Presidente onoraria la senatrice a vita Liliana Segre, ossia l'intervista di Veltroni al sopravvissuto ad Auschwitz Sami Modiano, che si terrà mercoledì 27 gennaio alle ore 11.00.
Il link, riportato nella locandina, è il seguente: http://www.ilsole24ore.com/giornodellamemoria.
L'evento durerà circa un'ora ed è pubblico e gratuito.
(notizia del 21-1-2021)
Si comunica che per la settimana dal 18 al 23 gennaio 2021 sono stati attivati i laboratori in presenza per alcune classi terze, quarte e quinte dell'Istituto Tecnico.
Nella stessa settimana, per tutte le altre classi dell'IT e LSSA le lezioni si svolgeranno esclusivamente in modalità DAD e non in presenza, secondo l’orario settimanale delle lezioni pubblicato nel sito a partire dalle ore 8.15 .
I genitori delle classi interessate sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 14-1-2021)
Anche quest’anno si ripropongono agli alunni i corsi Autocad in collaborazione con la Ditta Athenagroup di San Biagio (MN).
I corsi sono aperti a tutti gli allievi del triennio ITI e Liceo e a tutto il personale del nostro Istituto, hanno una durata di circa 40 ore suddivisi in 14-16 lezioni pomeridiane di tre ore (14,30-17,30) tenute da istruttori certificati Autodesk .
Al termine delle lezioni è possibile, attraverso un test finale, sostenuto presso i laboratori CAD, ottenere la Certificazione Autodesk valida su tutto il territorio europeo.
Per qualsiasi chiarimento potete rivolgervi al Prof. G. Ghidini ed al Prof. P. Guariglia,
Per le relative informazioni vedasi il filmato seguente:
https://youtu.be/5eMRe6AeQyM
(notizia del 12-1-2021)
Si comunica che per la settimana dal giorno 11 al 16 gennaio 2021 sono stati attivati i laboratori in presenza per le classi prime e seconde dell'Istituto Tecnico.
Nella stessa settimana, per tutte le altre classi del IT e LSSA le lezioni si svolgeranno esclusivamente in modalità DAD e non in presenza, secondo l’orario settimanale delle lezioni pubblicato nel sito a partire dalle ore 8.15 .
I genitori delle classi interessate sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 9-1-2021)
Si comunica che le lezioni dal 7 al 9 gennaio si terranno in didattica a distanza secondo l'orario vigente (lezioni dalle ore 8,15).
Si invitano le famiglie a leggere la comunicazione pubblicata sul registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 5-1-2021)
Si ricorda che secondo quanto previsto dalla Circolare prot. n. 20651 del 12 novembre 2020 le iscrizioni alle classi prime per l'a.s. 2021/22 potranno effettuarsi solo online.
Le iscrizioni potranno essere effettuate dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021, mentre dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020 è possibile avviare la fase della registrazione sul sito web www.iscrizioni.istruzione.it/iscrizionionline.
Si raccomanda l'indicazione anche della seconda scelta.
Indichiamo di seguito i codici delle nostre 2 scuole:
- LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE I.S. “FERMI” CODICE: MNPS011011
- ISTITUTO TECNICO I.S. “FERMI” CODICE: MNTF011013
La nostra scuola è a disposizione dei genitori che necessitano di supporto nei giorni di:
sabato 16 gennaio e sabato 23 gennaio dalle ore 10 alle ore 12
lunedì 11 gennaio e martedì 19 gennaio dalle ore 14 alle ore 16
previo appuntamento da acquisire scrivendo a: didattica@fermimn.edu.it o telefonando a: 0376 262675 interno 3
(notizia del 23-12-2020)
Desidero augurare un sereno Natale ed un felice 2021 a tutto il personale, agli alunni e alle loro famiglie: in questo anno così complicato, abbiamo affrontato insieme tante difficoltà, cercando di risolvere i problemi con la massima tempestività e, da parte non solo mia, con tutto l'impegno possibile.
Forse ci siamo riusciti, forse no, ma sicuramente lo sforzo è stato anche al di sopra di quanto pensassimo di poter fare; ringrazio i docenti che hanno garantito la continuità del dialogo educativo, il personale di segreteria, gli assistenti tecnici e i collaboratori scolastici che hanno consentito di realizzare tutto il possibile.
Sento però doveroso ringraziare anche i ragazzi e le ragazze che ogni mattina erano lì, davanti ai loro schermi, magari un po' assonnati e spettinati, ma presenti a dimostrazione che partecipare era importante per ciascuno di loro: l'epidemia ha reso noto a tutti quanto sia importante la scuola, speriamo che ora non se lo dimentichi nessuno.
Spero di rivedervi il 7 di gennaio, comportiamoci tutti in modo da rendere possibile rivederci: distanziamento, mascherina, igiene delle mani e.. Buon Natale!
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 22-12-2020)
Si comunica che per la settimana dal 16 al 22 dicembre 2020 sono stati attivati i laboratori in presenza per le classi terze, quarte e quinte dell'Istituto Tecnico.
I genitori delle classi interessate sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 11-12-2020)
Grazie alla collaborazione tra il Centro Promozione Legalità, il Comune di Mantova, l'Associazione "the CO2", Avviso Pubblico e Addio Pizzo, è stato organizzato, per la mattinata del 9 DICEMBRE 2020 alle ore 10:00 un evento di grande rilievo, tutto on line, senza limiti di partecipazione.
Tutte le nostre classi sono invitate.
La "curvatura" degli interventi intercetta tra gli altri un tema, purtroppo, di grandissima attualità: le mafie al tempo del covid.
Di seguito il link alla pagina della diretta: https://www.youtube.com/watch?v=D7AUJzRkm5I
Nello spazio dedicato ai commenti si potranno scrivere le domande ai relatori.
(notizia del 5-12-2020)
Materiali
Programma della giornata
[ mantova_programma_(1).pdf - Dimensione 2 M ]
Si comunica che per la settimana dal 9 al 15 dicembre 2020 sono stati attivati i laboratori in presenza per le classi prime, seconde e quinte dell'Istituto Tecnico.
Nella stessa settimana per le classi terze e quarte IT le lezioni si svolgeranno esclusivamente in modalità DAD e non in presenza.
I genitori e gli alunni delle classi interessate sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 4-12-2020)
Anche quest’anno, dopo il feedback positivo degli anni passati, riparte il progetto Peer Tutoring: studenti esperti del triennio si rendono disponibili nel Pentamestre ad aiutare compagni coetanei o più giovani in difficoltà.
Le discipline coinvolte sono matematica, inglese, informativa, fisica, chimica e le materie di indirizzo.
Nel mese di dicembre raccoglieremo le adesioni dei tutor (modalità sul sito, in Area Studenti) e nel pentamestre potranno iniziare gli incontri in web-conference.
Per usufruire di questa opportunità, gli alunni potranno rivolgersi al proprio docente di materia, il quale segnalerà i nominativi alle referenti.
Per ulteriori informazioni, contattare le referenti di progetto Benedetta Bombana per l’IT (bbombana@fermimn.edu.it) e Donata Bottura per il LSSA (dbottura@fermimn.edu.it).
(notizia del 4-12-2020)
Si è tenuta il 1 dicembre 2020 in web conference la premiazione del premio storie di alternanza, promosso dalla Camera di Commercio di Mantova, che ha visto l'assegnazione del primo premio di 700 euro a 3 ragazzi della 5CCH con il video sul loro progetto di alternanza H.A.L.S. (Hybrid Autonomous Living System Ecodesign): gli studenti, sotto la guida del proff. M.Grandi e M.Valli hanno inventato un sistema ibrido acquaponico/aeroponico in grado di riciclare e riutilizzare in modo circolare acqua e nitrati.
A loro il nostro ringraziamento per aver onorato il nome del Fermi!
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 2-12-2020)
Si comunica che a causa dell'attuale situazione di grande incertezza i corsi di inglese in preparazione alle Certificazioni Cambridge sono stati rinviati a gennaio 2021.
Coloro che non hanno potuto terminare le lezioni dello scorso anno per motivi sempre di emergenza sanitaria potranno frequentare i nuovi corsi gratuitamente per il monte ore rimasto in sospeso.
(notizia del 1-12-2020)
Si comunica che per la settimana dal 30 novembre al 5 dicembre 2020 sono stati attivati i laboratori in presenza per le classi terze, quarte e quinte dell'Istituto Tecnico.
Nella stessa settimana per le classi prime IT le lezioni si svolgeranno esclusivamente in modalità DAD e non in presenza.
I genitori delle classi interessate sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
(notizia del 25-11-2020)
In questa giornata il ruolo fondamentale della scuola ancora una volta emerge con tutta la forza: la lotta alla violenza contro le donne passa prima di tutto attraverso l’educazione alle differenze, per abbattere stereotipi, per rendere ciascuno consapevole dei diritti e delle pari opportunità di ognuna e ognuno di noi.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 25-11-2020)
Si comunica che per la settimana dal 23 al 28 novembre 2020 sono stati attivati i laboratori in presenza per alcune classi prime e quinte dell'Istituto Tecnico.
I genitori delle classi interessate sono stati informati mediante comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 19-11-2020)
Da sabato 21 a domenica 29 novembre 2020, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado.
Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle Scuole e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale.
#ioleggoperché 2020 sarà “a prova di Covid-19”: per agevolare le donazioni e garantire la meccanica dell’iniziativa in questo anno particolare, verranno segnalate sul sito le Librerie che dispongono anche di modalità di acquisto a distanza, così da evitare situazioni di assembramento nei punti vendita dal 21 al 29 novembre, quando tutti i cittadini potranno acquistare un libro da donare a una scuola.
https://www.ioleggoperche.it/progetto
Queste le librerie gemellate con il Fermi:
IBS+Libraccio Mantova
Via Verdi, 50 - MANTOVA - 46100
LA FELTRINELLI MANTOVA
VIA ROMA, 10 - MANTOVA - 46100
librerie.coop nautilus
Piazza Ottantesima Fanteria, 19 - MANTOVA - 46100
Centroscuola
via caduti del lavoro 5 - CURTATONE - 46010
Mondadori Bookstore
Via G. Verdi, 2 - MANTOVA - 46100
(notizia del 19-11-2020)
Quest’anno non potremo effettuare i nostri momenti di incontro con voi di persona ma, nonostante l’emergenza sanitaria, il Fermi si presenta per condividere anche a distanza il messaggio educativo di una scuola che non si ferma. Non potremo fisicamente presentare i nostri spazi, i laboratori e le attività, ma abbiamo predisposto degli incontri virtuali ai quali potrete partecipare attivamente
Presentazione istituto tecnico
Presentazione Liceo
Potete iscrivervi agli openday virtuali cliccando sui seguenti link, nei moduli predisposti troverete già indicate le date degli openday virtuali tramite piattaforma webex, vi verrà inviato nei giorni precedenti all'indirizzo mail che indicherete il link per partecipare all'appuntamento
Openday Istituto Tecnico
Openday Liceo
(notizia del 11-11-2020)
A seguito dell'aggravamento della situazione epidemiologica e delle conseguenti restrizioni alla circolazione, dal 9 al 21 novembre 2020 le lezioni si svolgeranno solo a distanza.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 6-11-2020)
Si allega comunicazione condivisa tra i dirigenti degli Istituti Superiori della provincia di Mantova, coordinati dai referenti di ambito 19 prof. R. Capuzzo, ambito 20 prof. E. Sogliani e dal Presidente di AISAM prof. M. Pantiglioni
(notizia del 26-10-2020)
Materiali
Comunicazione DaD 24_10_2020
[ 2020_10_24_comunicazione_dad.pdf - Dimensione 302 K ]
Si comunica che da lunedì 26 ottobre 2020, in ottemperanza a quanto previsto dall'ordinanza 620 di regione Lombardia ed in aggiunta a quanto già disposto, anche le classi prime svolgeranno parte della didattica a distanza sulla base del calendario e delle indicazioni già comunicati e pubblicati nella Bacheca del Registro elettronico e che, per comodità, è allegato anche alla presente News.
Le classi non elencate nel file allegato hanno già svolto DAD nella settimana dal 19 al 24 ottobre 2020.
Eventuali ulteriori comunicazioni ed aggiornamenti saranno pubblicate sulla Bacheca del Registro elettronico.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 24-10-2020)
Materiali
DAD dal 26_10_2020
[ dad_dal_26_10_2020.pdf - Dimensione 115 K ]
Martedì 27 ottobre in Aula Magna, alla presenza del presidente del Gruppo Tea dott. Massimiliano Ghizzi, di Manuele Pedroni, verranno consegnate le borracce a tutti gli studenti dell’Istituto nell’ambito del progetto “Plastic free” pensato e voluto dalla prof.ssa Facconi per promuovere il riuso, la sostenibilità e, più in generale, il rispetto dell’ ambiente.
La borraccia è diventata ormai un buon compromesso per ridurre la plastica “usa e getta” e per favorire l’uso dell’acqua dell’acquedotto a km 0, senza imballaggio o camion per trasportarla.
All’interno di questa iniziativa abbiamo pensato di sottoporre a tutte le famiglie un questionario che potrà essere compilato di seguito cliccando sul link sotto riportato:
https://forms.gle/vSbpavG2Ho58iD5U9
(notizia del 21-10-2020)
Si comunica che a partire da lunedì 19 ottobre 2020, in ottemperanza a quanto previsto dall'ordinanza 620 di regione Lombardia, alcune classi svolgeranno, per l'intera settimana, didattica a distanza.
Seguiranno successive comunicazioni per le settimane seguenti che sono comunque pubblicate sulla bacheca del registro elettronico
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 17-10-2020)
Materiali
Comunicazione
[ avvio_dad_famiglie.pdf - Dimensione 86 K ]
Sul sito di regione Lombardia al link https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus/gestione-casi-covid-19 è possibile avere informazioni per docenti e famiglie per l'accesso ai punti tampone istituiti.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 9-10-2020)
Si comunica che da lunedì 5 ottobre partirà l'orario completo.
Si prega di visionare il nuovo orario che sarà disponibile al link "orario" da sabato mattina
(notizia del 2-10-2020)
Si comunica che a causa del ritardo delle nomine dei docenti supplenti continuerà l'orario ridotto 8/12 o 9/13 per tutta la settimana.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 23-9-2020)
Si informa di aver apportato le seguenti modifiche alle seguenti uscite:
PIANO TERRA alle aule laboratori:
434-437-438;
413-414-416-418-421-417-427-424-429;
PRIMO PIANO LICEO;
aule
da 902 a 922.
in allegato planimetrie e tabelle aggiornate con indicazione delle uscite.
(notizia del 18-9-2020)
Materiali
Uscita 101
[ uscita_101.pdf - Dimensione 30 K ]
Uscita 138
[ uscita_138.pdf - Dimensione 29 K ]
Uscita 175
[ uscita_175.pdf - Dimensione 29 K ]
Uscita 177
[ uscita_177.pdf - Dimensione 29 K ]
Variazioni piano terra
[ piano_terra_ingressi_uscite_variazione_18_09_2020.pdf - Dimensione 196 K ]
Variazioni primo piano
[ piano_primo_ingressi_uscite_variazione_18_09_2020.pdf - Dimensione 289 K ]
Per cercare di non creare assembramenti abbiamo suddiviso gli ingressi alle varie aule.
Si invitano gli studenti che entreranno alla prima ora ad accedere alla propria aula attraverso la porta indicata nelle tabelle.
Si consiglia quindi di:
Non sarà consentito l'accesso alle aule prima delle ore 8.00, le lezioni cominceranno alle ore 8.15.
Nel cortile saranno a disposizione i rappresentati d'istituto che indosseranno la felpa del FERMI che potranno dare indicazioni a chi non si ritrovasse.
Al termine delle lezioni uscirete dalle uscite indicate nei corridoi.
Si raccomanda massima attenzione al distanziamento e di indossare sempre la mascherina negli spostamenti.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 16-9-2020)
Materiali
Ingresso 102
[ 102.pdf - Dimensione 26 K ]
Ingresso 139
[ 139.pdf - Dimensione 30 K ]
Ingresso 152
[ 152.pdf - Dimensione 27 K ]
Ingresso 167
[ 167.pdf - Dimensione 28 K ]
Ingresso 172
[ 172.pdf - Dimensione 28 K ]
Ingresso 178-179
[ 178_179.pdf - Dimensione 30 K ]
Ingresso 187
[ 187.pdf - Dimensione 27 K ]
Pianta ingressi/uscite piano interrato
[ ingressi_uscite_piano_interrato.pdf - Dimensione 128 K ]
Pianta ingressi/uscite piano terra
[ ingressi_uscite_piano_terra.pdf - Dimensione 202 K ]
Pianta ingressi/uscite primo piano
[ ingressi_uscite_piano_primo.pdf - Dimensione 288 K ]
Pianta ingressi/uscite secondo piano
[ ingressi_uscite_piano_secondo.pdf - Dimensione 108 K ]
In allegato alcune indicazioni utili per i genitori per i primi giorni di scuola
(notizia del 14-9-2020)
Materiali
Indicazioni operative [ genitori_inizio.pdf - Dimensione 86 K ]
Gli alunni, suddivisi per indirizzo si presenteranno all'orario stabilito nel cortile della scuola antistante l'ingresso, muniti di mascherina personale e dovranno mantenere il distanziamento interpersonale di 1 metro.
Gli alunni verranno chiamati per classe e con il coordinatore si recheranno nelle aule assegnate, mantenendo sempre la mascherina indossata e il distanziamento.
E' vietato l'ingresso ai genitori, se non preventivamente concordato via mail con l'ufficio dei collaboratori della Dirigente (vicepresidi@fermimn.edu.it) in relazione a particolari situazioni personali.
Gli orari indicati dovranno essere scrupolosamente osservati e non è in alcun modo possibile formare assembramenti in nessuna fase della giornata.
Gli orari di tutte le altre classi sono stati inserite nelle pagine "Studenti" e "Genitori"
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 10-9-2020)
Materiali
classi prime
[ classi_prime_1.pdf - Dimensione 419 K ]
Pubblicato in Amministrazione Trasparente, sezione Bandi e contratti, il bando per docenti madrelingua.
(notizia del 8-9-2020)
Si comunica che entro mercoledi 9 verrà pubblicato il calendario delle lezioni dei primi 3 giorni a partire dal 14 settembre, agli studenti verrà quindi fornito il calendario delle lezioni fino al 26/9.
La composizione delle classi prime e terze sarà comunicata il primo giorno di scuola.
Le password per il registro saranno fornite direttamente agli alunni nei primi giorni di scuola
(notizia del 7-9-2020)
Rivolto a tutti gli studenti il bando per la costruzione del nuovo concept del Fermi per l'anno 2021, possono partecipare tutti gli alunni della scuola singolarmente o in gruppi di massimo 4 persone, scadenza 31 agosto, premio 1000 Euro.
L’elaborazione grafica del progetto dovrà rappresentare l'identità e le finalità del Fermi utilizzando il logo grafico esistente e proporre un'immagine contemporanea e dinamica.
Per informazioni rivolgersi ai proff.
Marco Camurri mcamurri@fermimn.edu.it - Paolo Pelizzoni ppelizzoni@fermimn.edu.it
(notizia del 27-5-2020)
Materiali
Bando sito web Fermi
[ bando_sito_web_fermi_definitivo.doc - Dimensione 541 K ]
Link Attuali sito Fermi.odt
[ allegato_1_link_attuali_sito_fermi.odt - Dimensione 1 M ]
Logo Fermi - 2019.jpg
[ allegato_2_logo_fermi_2019.jpg - Dimensione 405 K ]
Banner-200cm
[ allegato_3_banner_200cm_2019.jpg - Dimensione 1 M ]
Modulo scheda partecipazione.pdf
[ allegato_4_modulo_scheda_partecipazione.pdf - Dimensione 175 K ]
Si informa che prosegue la chiusura dell'edificio scolastico dell'IS E. Fermi fino al 17 maggio 2020, fatte salve eventuali modifiche in ragione di direttive pubblicate successivamente alla data odierna.
La didattica è sempre comunque garantita a distanza da tutti i docenti e tutti gli alunni sono tenuti a verificare appuntamenti e attività tramite registro elettronico.
E' garantita la gestione di richieste via telefono allo 0376 262675 e via mail all'indirizzo mnis01100e@istruzione.it.
DPCM gazzetta ufficiale
D.ssa Marianna Pavesi
Dirigente Scolastica
IS E.Fermi -Mantova
(notizia del 30-4-2020)
Desidero augurare una serena Pasqua a tutto il personale, gli alunni e le rispettive famiglie: in questa tragica situazione che speriamo possa evolvere positivamente presto, fatta di tempi dilatati, di difficoltà da superare ogni giorno, di grandi dolori e fatiche, credo dobbiamo restare uniti e cercare di sorridere insieme al futuro per i nostri ragazzi e le nostre ragazze, perché da tutto ciò possa rinascere un mondo migliore.
D.ssa Marianna Pavesi
Dirigente Scolastica
IS E.Fermi -Mantova
(notizia del 10-4-2020)
La scuola promuove per gli alunni della scuola un bando sul tema del Coronavirus: gruppi formati da 3 a 8 ragazzi e ragazze della stessa classe potranno creare un video, un testo, un cartone animato, una canzone o quanto altro la creatività di ciascuno sia in grado di produrre; tre categorie: classi prime e seconde, classi terze e quarte, classi quinte. In premio una visita didattica/visita aziendale per l'a.s. 20/21 per tutta la classe gratuita, alle classi quinte un premio che sarà da stabilire. Scadenza della consegna degli elaborati 30 maggio.
Tutte le istruzioni nel bando
D.ssa Marianna Pavesi
Dirigente Scolastica
IS E.Fermi -Mantova
(notizia del 8-4-2020)
Materiali
Bando coronavirus
[ concorso_coronavirus.pdf - Dimensione 853 K ]
Scheda di partecipazione
[ scheda_di_partecipazione_al_concorso_interno_.pdf - Dimensione 235 K ]
I ragazzi della II AIN sono orgogliosi di presentare la dispensa "Il Mecenatismo alla corte dei Gonzaga", nata all'interno del progetto che li ha visti impegnati in una ricerca e nell'uscita didattica a palazzo Te, per le vie di Mantova segnate da Giulio Romano e a palazzo Ducale.
Il progetto, di carattere storico-artistico, era volto ad approfondire una parte di storia locale quale microcosmo per comprendere le implicazioni storico-culturali su vasta scala. Nello specifico, attraverso la presenza di Giulio Romano a Mantova e della sua relazione con i Gonzaga, gli studenti hanno analizzato il ruolo del principe mecenate, dell'arte come strumento di potere e di dialogo con il popolo e il recupero dell'arte e dei valori della classicità fatti propri dalla Roma imperiale prima e dal Rinascimento poi e oggi patrimonio della nostra cultura e identità.
Il progetto, ideato e coordinato dalla prof.ssa Paola Frigeri, ha visto la collaborazione del prof. Marco Culpo.
(notizia del 27-3-2020)
Materiali
GIULIO ROMANO E IL MECENATISMO A MANTOVA
[ giulio_romano_e_il_mecenatismo_a_mantova.pdf - Dimensione 938 K ]
I ragazzi della classe 3B, in occasione del Dantedì che si celebra oggi 25 marzo hanno realizzato, su proposta della prof. Pesci, una lettura collettiva del primo canto della Divina Commedia. Bravi!
D.ssa Marianna Pavesi
Dirigente Scolastica
IS E.Fermi -Mantova
(notizia del 25-3-2020)
Proposta progettuale, promossa dal Ministero dell’Istruzione e realizzata in collaborazione
con la équipe clinica e medico-psicologica dell’IdO di Roma, la Società Italiana di Pediatria e il
portale di informazione Diregiovani al fine di offrire alle scuole, di ogni ordine e grado, percorsi
in grado di integrare e arricchire e supportare la didattica curriculare.
(notizia del 24-3-2020)
Materiali
TASK FORCE DEL MI per EMERGENZE EDUCATIVE
[ task_force_emergenza_educative_sostegno_psicologico_1_2_1.pdf - Dimensione 337 K ]
Si informa che a partire dal giorno 24 marzo 2020 l'edificio scolastico dell'IS E. Fermi restera' chiuso fino al 15 aprile 2020, fatte salve eventuali modifiche in ragione di direttive successivamente pubblicate.
La didattica è comunque garantita a distanza da tutti i docenti e tutti gli alunni sono tenuti a verificare appuntamenti e attività tramite registro elettronico.
Si ricorda a tutte le famiglie che sarà valutata anche la partecipazione alle attività proposte.
E' garantita la gestione di richieste via telefono allo 0376 262675 e via mail all'indirizzo mnis01100e@istruzione.it.
(notizia del 23-3-2020)
Materiali
Decreto chiusura 24 marzo 2020
[ decreto_chiusura_24_marzo_2020.pdf - Dimensione 410 K ]
"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perchè ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre."
Con queste parole di Primo Levi ricordiamo a tutte le classi il Giorno della Memoria perchè ognuno di noi deve conoscere l'orrore della Shoah affinchè non possa ripetersi. Mai più.
(notizia del 27-1-2020)
Nella nostra scuola è attivo da tre anni il progetto Let’s Keep in Contact per mantenere un contatto con gli ex alunni dell’Istituto e per conoscerne, attraverso un sondaggio rivolto direttamente a loro, le scelte fatte e le opportunità riscontrate nel mondo dello studio e del lavoro. Rivolgiamo ai ragazzi alcune domande, tra le quali quelle riguardo la facoltà a cui si sono iscritti e la sede prescelta; se hanno deciso di inserirsi nel mondo del lavoro, chiediamo loro in che tempi hanno trovato impiego e in che settore. Dopo due anni dal diploma, li contattiamo nuovamente per aggiornare a distanza la loro situazione.
Tra le risposte che i ragazzi ci hanno dato, abbiamo selezionato quelle che tracciano il ‘profilo’ del diplomato del Fermi e le tabelle che seguono riportano le informazioni che i ragazzi provenienti dagli ultimi tre anni scolastici ci hanno dato.
Si tratta di risultati incoraggianti che confermano la propensione all’area tecnico-scientifica per una percentuale importante di diplomati iscritti all’università e le buone opportunità di lavoro generate dal diploma nel nostro Istituto.
Nell'immagine le scelte fatte mediamente dopo il diploma dai ragazzi dell'Istituto negli ultimi 3 anni.
Seguono i grafici che illustrano le aree di studio prescelte, le sedi universitarie, la percentuale di coloro che hanno trovato lavoro nei primi mesi dopo il diploma, la congruenza con il settore degli studi e l’andamento dopo due anni.
(notizia del 28-8-2019)
Materiali
Scelte post-diploma alunni del Fermi
[ scelte_alunni_fermi.pdf - Dimensione 560 K ]
A seguito dell’Ordinanza Regionale n. 624 del 26 ottobre 2020 volta ad armonizzare le indicazione del DPCM del 24 ottobre 2020, si comunica il calendario delle attività in presenza in vigore dal 2 al 14 novembre
(notizia del 29-10-2020)
Materiali
calendario attività didattiche in presenza dal 2 novembre
[ calendario_attivita_didattiche_in_presenza_dal_2_novembre.pdf - Dimensione 594 K ]
attività didattiche in presenza dal 2 novembre IT
[ attivita_didattiche_in_presenza_dal_2_novembre_it.pdf - Dimensione 209 K ]
attività didattiche in presenza dal 2 novembre liceo
[ attivita_didattiche_in_presenza_dal_2_novembre_liceo.pdf - Dimensione 205 K ]
Le attività didattiche, a seguito del DPCM del 24 ottobre, sono riorganizzate come indicato nella comunicazione allegata.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 26-10-2020)
Materiali
dad 75% famiglie.pdf
[ dad_75_famiglie.pdf - Dimensione 119 K ]
Questa pagina contiene soltanto le notizie più recenti , per consultare le più datate accedere ad [ ARCHIVIO - NEWS pag.1 - pag.2 - pag.3 - pag.4 - pag.5 - pag.6 - pag.7 - pag.8 - pag.9 - pag.10 - pag.11 - pag.12 - pag.13 - pag.14 - pag.15 - pag.16 ] Ricordati che puoi comunque usare il nostro motore di ricerca, all'interno del sito.
| Accessibilità | Informativa Privacy |
e-mail mnis01100e@istruzione.it Posta certificata mnis01100e@pec.istruzione.it
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it
Progetto grafico: Thomas CHIOZZI; Realizzazione: Tiziana SALVI e Stefano SALVI [Credits]