La ricerca è affidata a Google, che fa un uso pesante di cookie di profilazione.

In nessun altra parte del sito vengono usati cookie di ogni tipo.

Se vuoi fare ricerche e quindi accetti i cookie, clicca “Accetto”. Potrai continuare con le ricerche, accettando la profilazione di Google. Un cookie tecnico registrerà questa scelta.

Se invece clicchi su “Non accetto” potrai continuare a navigare il sito senza cookie, ma non potrai fare ricerche.

ISTITUTO SUPERIORE “E. FERMI”

Istituto Tecnico Settore Tecnologico - Liceo Scientifico delle Scienze Applicate

Apri indirizzo

Strada Spolverina, 5 Mantova tel: 0376 262675 - C.M.: MNIS01100E - Codice Fiscale: 80016570204

ctu: 0313440 - cod.univoco.ufficio: UF6LSZ


Ti Trovi:/Home Page /news/

ARCHIVIO - NEWS - Pagina 16

Vai a: pag.1 - pag.2 - pag.3 - pag.4 - pag.5 - pag.6 - pag.7 - pag.8 - pag.9 - pag.10 - pag.11 - pag.12 - pag.13 - pag.14 - pag.15 - pag.17

“ESV Espo Science Vostok 2018 “ Yakutsk RUSSIA – “CASTIC” Chongquing CINA 2018

Russia e Cina

L’attività delle IFS (Imprese Formative Simulate) e del progetto Comunicazione scientifica e innovazione tecnologica del Fermi sono proseguite anche durante il periodo estivo, con la partecipazione di cinque studenti a manifestazioni scientifiche di carattere internazionale in Russia e in Cina.
Gli studenti Luca Garusi, Andrea Prisciantelli del corso di informatica, Dennis Serino Sampaio del corso di elettronica si sono recati dal 7 al 18 luglio presso ESV- Espo Science Vostok 2018 - Yakutsk (Siberia -Federazione Russa) presentando il progetto "Green Network La tecnologia al servizio dell'ambiente" riscuotendo notevole interesse e premiati come “The best IT-ecological project”.
Gli studenti Arianna DalFrà e Matteo Tavelli del corso di chimica si sono invece recati alla 33ma edizione di CASTIC - Chongquing (Cina) dal 10 al 25 agosto esponendo il progetto "Sweet Paper: polimeri biocompatibili". Anche in questo caso ottimo è stato il riscontro dei visitatori e dei giudici che hanno assegnato la seconda posizione nel concorso dei progetti internazionali su 43 stati partecipanti.
Un ringraziamento quindi ai ragazzi e alle loro famiglie nonché agli studenti delle classi 5AIN, 5EELE, 4ACH dell’A.S 2017/18 che hanno permesso di ottenere questi prestigiosi riconoscimenti.


(notizia del 19-9-2018)

[ vai a ““ESV Espo Science Vostok 2018 “ Yakutsk RUSSIA – “CASTIC” Chongquing CINA 2018 ” ]


BORSE DI STUDIO PER STUDENTI "MATURANDI" - A.S. 2017/2018

fondazione gonzaga

La Fondazione "Luigi ed Eleonora Gonzaga" ONLUS offre N.5 borse di Studio del valore di Euro 1.000,00 ciascuna da assegnare a N.5 studenti meritevoli, residenti nella Provincia di Mantova ed appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche, che hanno frequentato l'ultimo anno delle Scuole secondarie di secondo grado cittadine e che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria superiore (ex diploma di maturità) nel presente anno scolastico 2017/2018 e che si iscriveranno a facoltà universitarie per l'anno accademico 2018/2019 aspirando al conseguimento di un diploma di laurea.
Tutti i particolari, i requisiti, i termini e le informazioni necessarie sono riportati nel Bando di concorso contenuto nel documento allegato in formato PDF.
(notizia del 12-7-2018)

Materiali

[ borsa_di_studio_maturandi_2017_2018.pdf - Dimensione 1 M ]


"CHE CLASSE"

che classe quiz show

Il nostro liceo ha conquistato il titolo stagionale di "che classe", il quiz show di Telemantova che ha messo una di fronte all'altra le scuole mantovane dal mese di ottobre fino a giugno. La squadra vincitrice,formata da Giulia Cicogna 3B, Giordano Comencini 4A, Giacomo Corradi 4A, Aurora Leso 5C,Federico Lancellotti 5C, ha fatto ricorso a strategia, gioco di squadra, intelligenza logica ed emotiva per affrontare e vincere sulle squadre avversarie; tra queste anche quella dell' Istituto Tecnico Fermi battuta in semifinale come in vero e proprio derby.
Il premio per la squadra vincitrice è la quota di iscrizione della patente offerta da Autoscuole Virgiliana, mentre la scuola ha ricevuto un buono d'acquisto del valore di 500,00 euro spendibile presso Grossi Store.
Complimenti ai vincitori e ad maiora!
(notizia del 25-6-2018)

Materiali
Finale Liceo Fermi - Bonomi (TELEMANTOVA)

Premiazione (TELEMANTOVA)


UN MICROSCOPIO PER L'AFRICA

microscopio

Gli studenti delle classi 3^ 4^ 5^ (dell’indirizzo Biotecnologie Ambientali) desiderano ringraziare tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione del progetto "A microscope for Lushoto".
In particolare, i fondi raccolti in Istituto durante gli Open Day e i colloqui generali con i genitori, hanno permesso l'acquisto del microscopio ottico binoculare e la spedizione presso la "Secondary School" di Lushoto: un villaggio sui monti Usambara, in Tanzania.
Il contatto con una cultura diversa, l'entusiasmo e l'impegno messi in campo dai ragazzi per la realizzazione del progetto fanno della scuola uno strumento privilegiato per accorciare le distanze culturali ed educare alla cittadinanza mondiale.
The students of classes 3rd, 4th, 5th of Environmental Biotechnologies would like to thank all the people who contributed to the achievement of the project "A microscope for Lushoto".
In particular, the funds collected at the school during the Open Days and the General Interviews with parents, allowed the purchase of the binocular optical microscope and the shipping to the "Secondary School" of Lushoto, a village in the Usambara mountains, in Tanzania.
The contact with a different culture, the enthusiasm and commitment put in place by the students for the achievement of the project make the school a privileged instrument to shorten the cultural distances and educate to the world citizenship.
https://lushoto344.blogspot.com
https://www.facebook.com/lushotosec344/


(notizia del 30-5-2018)

Materiali
Studenti del Fermi
[ fermi_s_students.pdf - Dimensione 881 K ]
Immagini studenti di Lushoto
[ pictures_of_students_in_classrooms_and_others_at_outside.pdf - Dimensione 4 M ]
Ringraziamenti
[ thanks_to_italian.pdf - Dimensione 644 K ]


UNA MASERATI AL FERMI

Maserati senza pilota

L'UniMORE si presenta portando al Fermi una Maserati con guida senza pilota.
L'evento si terrà martedì 15 maggio alle ore 9,00 alla presenza delle classi quarte e quinte delle specializzazioni meccanica, informatica ed elettronica.
L'incontro è stato organizzato dal prof. Marko Bertogna dell'UniMORE in collaborazione col prof. Galati.

(notizia del 11-5-2018)

Materiali
Video Gazzetta di Mantova

[ vai a “UNA MASERATI AL FERMI ” ]


IL FERMI ORGANIZZA UN EVENTO PER L'ARDUINO DAY 2018

Il logo dell'Arduino Day 2018

Sabato 12 Maggio sarà l'Arduino Day 2018, la giornata nazionale dedicata alla nota scheda Arduino, al centro di tanti progetti amatoriali e prototipi industriali.

Arduino è già utilizzato nella nostra scuola sia nella specializzazione di Elettronica/Elettrotecnica che in quella di Informatica.

Abbiamo quindi pensato di partecipare all'evento organizzando nei locali della scuola una piccola mostra nella quale gli studenti che hanno fatto progetti con Arduino li mostreranno ad alcune classi dell'ITI.

Verrà anche presentato un esperimento di rete LoRa nel quale due schede Arduino, alimentate da una piccola batteria, saranno in grado di comunicare a distanza di centinaia di metri senza utilizzare retiWiFi o telefoniche.

Infine l'ing Emanuele Goldoni dell'associazione ARCO mostrerà come utilizzare le moderne tecnologie web per visulizzare i dati raccolti con una scheda Arduino e inviati nel cloud attraverso l'infrastruttura LoRaWan di A2A Smart City.
(notizia del 11-5-2018)


IL FERMI A "LATUAIDEADIMPRESA" 2018

concorso "LaTuaIdeadImpresa" 2018

Si è conclusa la finale del concorso LaTuaIdeadImpresa 2018 che ha visto la partecipazione degli alunni Bellin, Costa, Formici, Garusi, Lonardi e Singh S. (5AIIN) finalisti della fase territoriale.
Il concorso, promosso da Confindustria - Giovani Imprenditori, Luiss e con il patrocinio del MIUR è una gara di idee imprenditoriali che prevede la ideazione di una start-up creando business plan e videospot promozionali.
Gli alunni hanno presentato la loro idea d'impresa durante il Festival dei Giovani che si è tenuto a Gaeta nei giorni 10-11-12-13 aprile abbinando alle loro competenze scientifiche e tecnologiche, competenze economiche legate al mondo aziendale.


(notizia del 19-4-2018)


IL FERMI A "I GIOVANI E LE SCIENZE 2018"

Giovani e le Scienze

Si è conclusa lunedì 26 marzo la 30° edizione della manifestazione "I giovani e le scienze", organizzata da Fast di Milano per la selezione dei migliori progetti italiani sviluppati in ambito scientifico tecnologico dai giovani per il Concorso EUCYS dell'Unione Europea.
Il Fermi ha partecipato con due progetti elaborati nell'ambito del progetto "Comunicazione scientifica e innovazione tecnologica".
Luca Garusi (5AIIN), Marco Morelli (4CCH)e Dennis Serino Sampaio (5EELE) hanno rappresentato a Milano il team di "Green Network La tecnologia al servizio dell'ambiente" e sono stati premiati con l'accreditamento alla competizione internazionale ESV- Espo Science Vostok 2018 - Yakutsk (Federazione Russa). Lavorando con Andrea Prisciantelli (5AIIN), Carlo Saverio Lodi, Giulio Manzini e MIchael Lupo di 5EELE hanno combinato competenze in ambito chimico-biologico, elettronico ed informatico, per sviluppare un sistema di sensori, di acquisizione e trasmissione dati per monitoraggi ambientali.
Arianna Dal Frà, Alessio Piva e Matteo Tavelli di 4CCH hanno presentato il progetto "Sweet Paper: polimeri biocompatibili", elaborato con tutta la classe con obbiettivo la produzione di biopolimeri che presentino le medesime caratteristiche dei film classici ma con un impatto ambientale minimo, che siano biocompatibili, compostabili ed idrosolubili. Per i tre studenti il premio COREPLA: l'accreditamento a CASTIC - Chongquing (China).
Un ringraziamento a tutti gli studenti che hanno partecipato attivamente e con entusiamo al lavoro con i proff. Bonazzi, Sai, Grandi e Valli e il tutor Alessandro Algeri.


(notizia del 29-3-2018)

[ vai a “IL FERMI A "I GIOVANI E LE SCIENZE 2018" ” ]


FESTA DEI DIPLOMI 03 FEBBRAIO 2018 E 17 FEBBRAIO 2018

Diplomati

Sabato 3 e 17 febbraio 2018 abbiamo festeggiato i 278 diplomanti dell'a.s.2016-2017 con una vera “ Graduation Ceremony “ in perfetto stile High School presenziata dal Dirigente Scolastico Daniele Morandini
Sono intervenuti :il Provveditore agli studi Novella Caterina , il Consigliere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione Francesca Zaltieri , l'Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Mantova Marianna Pavesi , il Presidente del Consiglio d'Istituto Eugenio Adorni , gli ingegneri Alessandra Moretti e Silvio Ferrari della ditta Polis ceramiche di Bondeno di Gonzaga (MN), il Dott. Paolo Molinari segretario e consigliere del collegio dei Periti di Mantova , il Dott. Carlo Artioli della ditta Berman.
Durante le cerimonie sono state consegnate 13 borse di studio per l'istituito tecnico e 17 per il liceo di cui 3 con lode .
I 20 ragazzi che hanno ottenuto il punteggio massimo all' esame di Stato hanno ricevuto un assegno del valore di 200 euro, 2 ragazzi hanno vinto borse di studio di 1250 euro offerte dall'azienda Polis ceramiche e 1 ragazzo ha vinto una borsa di studio di 1000 euro in memoria di Alessandro Bartoli , altri 7 hanno infine portato a casa le borse di studio del Ministero dell'istruzione da 350 ,340 e 266 euro.
Le cerimonie si sono concluse con il discorso degli studenti migliori dell' a.s.2016-2017: Luca Tosi della 5ITEL e Mattia Andreani della 5B.

Chi fosse interessato ad avere la propria foto (visionando le miniature sottostanti) può richiederla a diplomati@/fermimn.edu.it/ specificando il numero indicato sotto la stessa.
Tecnico1.jpg - Tecnico2.jpg - Tecnico3.jpg - Tecnico4.jpg - Liceo1.jpg - Liceo2.jpg - Liceo3.jpg - Liceo4.jpg


(notizia del 6-3-2018)

[ vai a “FESTA DEI DIPLOMI 03 FEBBRAIO 2018 E 17 FEBBRAIO 2018 ” ]


STAGE LINGUISTICI ALL'ESTERO 2018

stage

Siete invitati all'incontro informativo per studenti e genitori riguardo le diverse opportunità per stage linguistici all'estero che si terrà in AULA MAGNA

VENERDI' 2 FEBBRAIO alle ore 17.30

Durante la riunione verranno illustrati i dettagli delle varie proposte.

Per informazioni contattare la prof.ssa Federica Ranucci all'indirizzo e-mail: stagelinguistici@/fermimn.edu.it/

(notizia del 24-1-2018)

Materiali
Stage linguistici 2018
[ proposte_stage_linguistici_2018.pdf - Dimensione 12 K ]


[ Precedente ] [ Successiva ]

Al Fermi si puo conseguire la certificazione Cambridge ESOL Il Fermi e' Scuola associata all'Unesco Mater-Academy Cisco Network Academy Avanguardie Educative Corsi Autodesk Fondazione Cariplo Omron Industrial Automation
Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!

| Accessibilità | Informativa Privacy |

e-mail mnis01100e@istruzione.it Posta certificata mnis01100e@pec.istruzione.it

Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it

Progetto grafico: Thomas CHIOZZI; Realizzazione: Tiziana SALVI e Stefano SALVI [Credits]